Immagine per il manifesto del 40° anniversario della strage fascista alla Stazione di Bologna 2 agosto 1980/2020 – Comune di Marano Vicentino
“L’emozione dei COLORI nell’arte” – Castello di Rivoli (TO)
L’emozione dei COLORI nell’arte
A cura di Carolyn Christov Bakargiev, Marcella Beccaria, Elena Volpato, Elif Kamisli
14 marzo – 23 luglio 2017
Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea
GAM–Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
“Il Segno e il Paesaggio, utopia della scrittura” – Palazzo Fogazzaro, Schio (VI)
Il segno e il paesaggio, utopia della scrittura
a cura di Paolo Donini e Armando Bertollo
“WOPART” Work on paper fair – Centro Esposizioni Lugano
Galleria Lia Rumma – Stand B1
dal 2 al 5 settembre 2016
Giuliano Dal Molin “Into the Emptiness” – Galleria Davide Gallo, Milano
Giuliano Dal Molin
Into the Emptiness
Martedì 31 maggio 2016, la galleria Davide Gallo, in collaborazione con la galleria Lia Rumma, ha il piacere di presentare la mostra personale dell’artista Giuliano Dal Molin, dal titolo “Into the Emptiness”.
Giuliano Dal Molin, Galleria Lia Rumma – Napoli
Giuliano Dal Molin
La Galleria Lia Rumma è lieta di presentare la mostra personale di Giuliano Dal Molin che inaugurerà a Napoli il 26 maggio 2016 alle ore 19.00.
Fin dalla metà degli anni Ottanta, quando compie il suo esordio, l’artista conduce una ricerca paziente e meditativa, caratterizzata da un costante rigore che trova nella materia e nel colore, nella forma e nel volume, i suoi elementi essenziali. Continue reading
“Custodire il Creato, Coltivare l’Umano” – Villa Pisani a Bagnolo di Lonigo (VI)
SEI ARTISTI PER IL FESTIVAL BIBLICO
Il tema e il titolo Custodire il Creato, Coltivare l’Umano dell’edizione 2015 del Festival Biblico conduce dal tempo biblico al tempo attuale e rappresenta per i sei artisti presenti a villa Pisani Bonetti a Bagnolo di Lonigo un preciso punto di richiamo (…) Inizia Giuliano Dal Molin Continue reading
Giuliano Dal Molin “Il collasso dell’entropia” – MAC Museo Arte Contemporanea, Lissone (MB)
Il collasso dell’entropia è stato concepito come una “collezione espansa ed effimera” che si affianca alle collezione permanenti del MAC. L’obiettivo è quello di trasformare tutto il museo in superficie espositiva, ossia in uno spazio in cui i fruitori possano fare esperienza dell’intero complesso architettonico.Continue reading
Giuliano Dal Molin “Sola Beatitudo” testo di Alessandra Menegotto – 2013 – Convento dei Cappuccini, Schio (VI)
La vita è ciò che facciamo di essa …
Ciò che vediamo non è ciò che vediamo, ma ciò che siamo …
[Ferdinando Pessoa, Il libro dell’inquietudine]